top of page

FAQ

- Domande poste frequentemente -

Qual è la storia di Powerboat Charter?
Powerboat Charter è una divisione di Powerboat Italia, azienda leader nel settore nautico dal 1980.

Quali servizi aggiuntivi offre Powerboat Charter?
Oltre al noleggio di imbarcazioni, gestiamo un marina e un cantiere navale.

Le imbarcazioni sono di proprietà di Powerboat Charter?
Sì, tutte le imbarcazioni sono di nostra proprietà.

Qual è la copertura assicurativa delle imbarcazioni?
La copertura assicurativa delle imbarcazioni è conforme alle attività di noleggio e tour privati che svolgiamo.

Gli skipper sono dipendenti di Powerboat Charter?
Sì, tutti gli skipper sono dipendenti diretti della nostra azienda.

​​

Prezzi e Carburante del tour

I prezzi includono le tasse?

Sì, tutti i prezzi di noleggio delle barche e di eventuali extra sono già comprensivi di tutte le tasse. L'importo totale indicato nella conferma della prenotazione è il prezzo finale, senza tasse aggiuntive.

Il carburante è incluso nel prezzo del tour?
Il carburante è incluso solo per i tour limitati all'area del Golfo di Napoli e per i servizi di transfer privati. Per tutti gli altri tour, il carburante non è incluso. Puoi trovare una stima dei costi del carburante nella nostra pagina dedicata.

Perché il carburante non è incluso?
✔ Massima flessibilità – I nostri tour sono completamente personalizzabili. Non includendo il carburante nel prezzo fisso, hai la libertà di modificare il tuo itinerario in qualsiasi momento, aggiungendo destinazioni o prolungando la navigazione.
✔ Trasparenza dei costi – I prezzi del carburante possono variare nel tempo. Senza un costo fisso, pagherai solo il consumo effettivo il giorno del tour, evitando sovrapprezzi.
✔ Tutela del cliente – In caso di cancellazione, non pagherai il carburante non utilizzato.

​​

Trasporti e porti di imbarco

Offrite un servizio di trasporto via terra?
Sì, offriamo gratuitamente il trasporto per un massimo di 4 persone nell'area di Napoli con la nostra Tesla Model Y. Se hai esigenze particolari, contattaci per organizzare un trasferimento personalizzato.

Dove sono ormeggiate le barche?
Tutte le nostre barche si trovano presso il nostro marina a Napoli – Santa Lucia.

Da quali porti possiamo partire?
Offriamo tour in tutto il Golfo di Napoli, la Costiera Amalfitana e le isole di Capri, Ischia e Procida. L’imbarco dal nostro marina di Napoli - Santa Lucia è incluso nel prezzo, ma possiamo organizzare imbarchi e sbarchi in altri porti come Capri, Positano, Sorrento, Ischia, Procida e Amalfi. Eventuali costi di ormeggio nei porti turistici a destinazione sono extra.

​​

Esperienza a bordo

Che lingue parlano gli skipper?
I nostri skipper parlano italiano, inglese, francese e spagnolo. Ti invitiamo a specificare la lingua preferita al momento della prenotazione.

Gli skipper sono anche guide turistiche?
No, gli skipper sono esperti delle destinazioni visitate e saranno felici di rispondere alle tue domande, ma non sono guide turistiche certificate. Se desideri una guida turistica, possiamo organizzarla su richiesta.

Possiamo sbarcare per visitare le località?
Sì, puoi esplorare le destinazioni visitate. La maggior parte dei centri città si trova vicino ai porti, e lo skipper sarà felice di fornirti indicazioni.
Se desideri sbarcare, potrebbero applicarsi costi di ormeggio (es. €100 a Capri, €150 a Positano). Se preferisci, puoi rimanere a bordo e goderti la vista senza attraccare.

Possiamo richiedere un tour personalizzato?
Assolutamente si! Contattaci e organizzeremo un tour su misura per te, scegliendo orari, destinazioni e servizi extra.

Possiamo noleggiare una barca come tender per uno yacht?
Sì, offriamo anche le nostre barche come tender per super yacht.

​​

Servizi a bordo

Cosa dobbiamo portare?
Consigliamo cappello con visiera, occhiali da sole e crema solare chiara, perché quelle scure possono macchiare i cuscini delle imbarcazioni.

In primavera e autunno, consigliamo anche una giacca a vento.

Possiamo portare cibo e bevande a bordo?
Sì, puoi portare cibo e bevande. Tuttavia, ti chiediamo di evitare bevande scure come il vino rosso, che possono macchiare i tessuti delle barche.

Fornite teli da mare?
Sì, mettiamo a disposizione teli mare, oltre a una serie di comfort come lenzuola, snack e bevande.

Fornite il pranzo a bordo?
Puoi scegliere tra:
🍽 Ristorante sul mare – Ti porteremo in uno dei ristoranti esclusivi della zona (costo non incluso).
🥗 Light lunch a bordo – Su richiesta, possiamo offrire un pranzo leggero con mozzarella di bufala, formaggi, prosciutto, pane, pomodori e frutta. Se non richiesto, a bordo saranno disponibili solo snack.

Quali bevande sono incluse?
Offriamo gratuitamente acqua naturale e frizzante, bibite analcoliche, birra, vino bianco locale e prosecco locale.
Se desideri vini pregiati, champagne o spirits, consulta il nostro 
Premium Beverage Menu e comunicaci in anticipo la tua scelta.

Fornite attrezzature per il divertimento?
✔ Noodles – Sempre disponibili a bordo
✔ Snorkeling – Maschere e boccagli su richiesta (specificare la taglia)
✔ Seabob e Paddleboard – Disponibili su richiesta, consigliamo di prenotarli in anticipo per garantirne la disponibilità

Le barche sono sicure per i bambini?
Sì, le nostre barche sono sicure e confortevoli per bambini e adulti. Tutte le imbarcazioni sono dotate di giubbotti di salvataggio per adulti e bambini. I bambini devono essere sempre sorvegliati dai genitori.

​​

Posso estendere la durata del tour?

I nostri tour hanno una durata prestabilita, calcolata dal momento in cui lasciamo il porto fino al rientro e allo sbarco degli ospiti. Se la disponibilità lo consente, è possibile aggiungere ore extra al tour programmato ai seguenti costi:

  • Jeanneau DB “La Dolce Vita”: €350 per ora

  • Pardo 43 “That’s Amore”: €400 per ora

  • Tornado 50 “Skins”: €250 per ora

Accessibilità – I tour sono adatti per persone in sedia a rotelle?

Le nostre barche consentono l’accesso alle sedie a rotelle, ma raccomandiamo i nostri tour solo a persone senza gravi limitazioni motorie. L’imprevedibilità del moto ondoso può rendere l’esperienza stancante per chi ha una mobilità molto ridotta.
Se hai esigenze particolari, ti invitiamo a contattarci per maggiori dettagli.

Qual è la politica sui bagagli?

Ogni ospite può portare una valigia grande e una borsa piccola. La capacità massima consentita a bordo è di 8 valigie grandi e 8 borse piccole.

Posso portare macchine fotografiche professionali o droni?

Sì, gli ospiti possono portare macchine fotografiche professionali e droni, senza restrizioni. Tuttavia, è importante considerare che:
Gli ospiti sono responsabili della propria attrezzatura.
Il decollo e l’atterraggio di un drone sulla barca possono essere molto complessi, quindi si consiglia di procedere con cautela.

Il Wi-Fi è disponibile ovunque?

Sì, il Wi-Fi è disponibile su tutte le imbarcazioni, ma in alcune zone il segnale potrebbe essere intermittente o assente, a causa della copertura limitata in mare aperto.

Si può fumare a bordo?

🚫 Fumare è severamente vietato all’interno dell’imbarcazione.
Tuttavia, è consentito fumare sulla piattaforma bagno, a proprio rischio, facendo attenzione a non disperdere mozziconi o cenere in mare.

Cosa succede se si verificano piccoli danni durante la navigazione?

Eventuali danni minori che non compromettono il servizio principale (es. la prosecuzione del tour) non influenzeranno i termini del contratto né il prezzo del servizio.

Possiamo modificare il numero di ospiti dopo la prenotazione?

Il numero massimo di ospiti viene confermato al momento della prenotazione.

  • Ospiti aggiuntivi oltre il numero concordato o superiori alla capacità dell'imbarcazione non saranno accettati.

  • Se il numero di ospiti cambia, è necessario contattare Powerboat Charter prima del servizio per aggiornare la prenotazione, nel rispetto del limite massimo di ospiti consentiti.

Posso subaffittare la barca?

🚫 No, il subaffitto o il trasferimento della locazione a terzi è severamente vietato.

Si possono indossare scarpe a bordo?

No, le scarpe non sono consentite a bordo.
Gli ospiti possono stare a piedi nudi o con scarpe in gomma mai utilizzate all’esterno della barca.

Il bagno in barca è come quello di casa o dell’hotel?

No, i bagni delle barche sono più delicati di quelli domestici o alberghieri.
Non gettare carta o altri materiali nel WC.

 Usare gli appositi cestini.

Posso entrare in cabina mentre sono bagnato?

No! È vietato entrare nelle cabine bagnati, salati o con sabbia addosso.

Posso portare con me il cibo e le bevande avanzate dopo il tour?

Gli snack, le bibite, la birra locale, il vino e l’acqua inclusi nel servizio sono disponibili per il consumo esclusivamente a bordo durante il noleggio.
Invitiamo gli ospiti a evitare sprechi, nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità.
Alla fine del noleggio, tutti i prodotti non consumati devono rimanere a bordo e non possono essere portati via, ad eccezione delle bevande premium acquistate come extra.

Possiamo portare animali domestici a bordo?

Purtroppo, gli animali domestici non sono ammessi a bordo. Se viaggi con un animale, contattaci e faremo del nostro meglio per trovare una soluzione alternativa adatta a te.

Informazioni sulla prenotazione

Riusciremo a visitare tutti i luoghi elencati nell’itinerario?

I nostri itinerari sono pensati per farvi scoprire le località più iconiche e affascinanti lungo la rotta scelta, ma il numero effettivo di tappe visitate può variare in base a come decidete di gestire il vostro tempo durante il tour.

Trattandosi di un tour privato, siete liberi di soffermarvi più a lungo nei luoghi che vi interessano maggiormente. Questa flessibilità rende l’esperienza più personale e piacevole, ma comporta anche che, dedicando più tempo a una tappa, potrebbe essere necessario saltarne altre, in tutto o in parte, per rispettare i tempi previsti per il rientro.

Esistono inoltre fattori esterni che non dipendono né da noi né dal cliente, e che possono influenzare lo svolgimento del tour, come:

  • Tempi di attesa nei porti per l’imbarco/sbarco, regolati da file in base all’ordine di arrivo delle imbarcazioni

  • Attese imprevedibili per accedere alla Grotta Azzurra, spesso legate alle condizioni del mare

  • Tempi necessari per raggiungere i centri cittadini in località come Capri o Sorrento, dove è necessario utilizzare mezzi pubblici o taxi

Al contrario, destinazioni come Positano o Sant’Angelo (Ischia) permettono lo sbarco direttamente nel cuore del paese, rendendo la visita più rapida e agevole.

Faremo sempre del nostro meglio per ottimizzare il vostro tempo e offrirvi un’esperienza memorabile e piacevole a bordo.

Come Scegliere tra un Tour Privato in Barca a Capri o sulla Costiera Amalfitana?

1. Perché scegliere Capri?
Capri è una delle destinazioni più iconiche e mozzafiato del Mediterraneo. Dai magnifici Faraglioni agli yacht di lusso ancorati nelle sue acque, l’isola regala un’esperienza visiva spettacolare.
Un giro in barca intorno a Capri permette di scoprire numerose meraviglie naturali concentrate in poco spazio: grotte marine, insenature, formazioni rocciose e calette da sogno.

Capri è famosa anche per i suoi ristoranti leggendari, come Il Riccio e La Fontelina, e per il suo elegante centro, ricco di boutique di lusso, giardini curati e la celebre Piazzetta.

Tuttavia, Capri può essere molto affollata in alta stagione. Visitare la Grotta Azzurra può richiedere fino a 1 ora di attesa in barca (anche se l’attesa è confortevole: all’ombra, con musica e drink 😊).

Se desideri visitare il centro, considera che dal porto è necessario prendere un taxi o la funicolare, con tempi di attesa che possono superare i 20 minuti per tratta.

2. Perché scegliere la Costiera Amalfitana?
Questo itinerario si estende lungo circa 80 km di costa e offre maggiore flessibilità nella scelta delle tappe, come Positano, Nerano, le Isole Li Galli, e, opzionalmente, Amalfi e il Fiordo di Furore.

Se desideri un’esperienza più rilassante e meno affollata, la Costiera Amalfitana è altamente consigliata. È ideale per nuotare in acque tranquille e pranzare in ristoranti di altissimo livello, come Lo Scoglio o La Conca del Sogno a Nerano—entrambi celebri per la qualità eccellente dei piatti e il servizio impeccabile.

Positano è anche più facile da visitare rispetto a Capri: si sbarca direttamente nel cuore del paese, senza bisogno di ulteriori mezzi di trasporto.

Se decidi di spingerti fino ad Amalfi, considera che sarà probabilmente necessario rinunciare a lunghe soste per il bagno o a un pranzo rilassato.

3. E se volessi combinare Capri + Costiera Amalfitana?
Questo è il nostro “Explorer Itinerary”, perfetto per chi desidera vedere tutto in un solo giorno. Potrai assaporare sia Capri che la Costiera Amalfitana, ma preparati a un’esperienza intensa e dai tempi serrati, con poco tempo per nuotare o esplorare in profondità.

Per motivi di tempo, visitare sia la Grotta Azzurra che il centro di Capri potrebbe non essere possibile, a meno che non si tratti di visite molto rapide.

Consigli Rapidi per la Pianificazione:

  • Se la Grotta Azzurra è una priorità assoluta, ti consigliamo di visitarla per prima al mattino, quando c’è meno fila.

  • Se invece il tuo obiettivo è rilassarti, nuotare e gustare ottimo cibo, opta per un itinerario sulla Costiera Amalfitana limitato a Positano e Nerano. Ti offrirà acque tranquille e un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Qual è il periodo migliore per navigare?
La stagione balneare in Italia va da aprile a ottobre. I tour solitamente partono alle 10:00 e rientrano alle 18:00, ma gli orari sono flessibili.
Durante l’inverno, quando il mare è più tranquillo e il clima mite, consigliamo di partire la mattina presto.

Quanti bagni in mare possiamo fare?
Generalmente prevediamo almeno due soste bagno, ma possiamo adattare l’itinerario alle tue preferenze.

Come posso prenotare?
Puoi prenotare direttamente online nella sezione Book Now, versando un acconto del 30%, con cancellazione gratuita fino a 48 ore prima del tour.
Se desideri un tour personalizzato, scrivici e ti invieremo un’offerta su misura con il link per la prenotazione.

Qual è la politica di cancellazione?
✔ Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima del tour.
✔ Rimborso totale in caso di maltempo o annullamento da parte dell’operatore.
✔ In caso di no-show (mancata presentazione) verrà addebitato l’intero importo.

Cosa succede se il tempo non è buono?
Se il mare non è sicuro per la navigazione, il tour verrà cancellato senza alcuna penale e l’acconto verrà rimborsato interamente. Ti consigliamo di prenotare all’inizio del tuo soggiorno per avere margine di spostamento in caso di maltempo.

Hai altre domande?
📩 Email: info@pbinet.it
📲 WhatsApp / Tel: (+39) 3338688041

whatsapp icon
bottom of page
BOOK NOWBOOK NOW